Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo e in questa occasione vengono organizzati in tutto il mondo eventi, letture, incontri, convegni e mostre per sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sull’autismo.
Il colore dominante della giornata è il blu: si rinnova infatti la campagna mondiale “Light it up blue”, ideata dall’organizzazione Autism Speaks, che prevede di illuminare di blu i principali edifici delle città di tutto il mondo, come testimonianza della sensibilità nei confronti delle problematiche legate ai disturbi autistici.
In Friuli Venezia Giulia anche quest’anno si sono moltiplicate le adesioni a questa campagna a partire dal Palazzo della Regione, che è stato illuminato di blu per manifestare la vicinanza della comunità a chi vive la condizione autistica.
Ringraziamo di cuore la Regione e tutti i Comuni che hanno partecipato (alcuni di loro ci hanno fatto avere la foto dei loro monumenti illuminati), dei quali segue un elenco non esaustivo:
il Comune di Pordenone ha illuminato di blu il Municipio;
il Comune di Trieste ha illuminato di blu la fontana del Nettuno;
il Comune di Prata di Pordenone (PN) ha illuminato di blu un suo edificio;
il Comune di San Martino al Tagliamento (PN) ha illuminato di blu la facciata del Municipio;
il Comune di Fontanafredda (PN) ha illuminato di blu la facciata del Municipio;
il Comune di Lauco (UD) ha illuminato di blu la facciata del Municipio;
il Comune di Precenicco (UD) ha illuminato di blu la facciata del Municipio;
il Comune di Paularo (UD) ha illuminato di blu il Municipio;
il Comune di Remanzacco (UD) ha illuminato di blu il Municipio;
il Comune di Chions (PN) ha illuminato di blu il monumento e la fontana di fronte al Municipio a Villotta di Chions;
il Comune di San Quirino (PN) ha illuminato di blu Villa Cattaneo;
il Comune di Montereale Valcellina (PN) illumina di blu luoghi ed edifici particolarmente significativi ogni anno diversi;
il Comune di Rivignano Teor (UD) ha deliberato di illuminare di blu il campanile della chiesa parrocchiale o altro monumento del Comune;
il Comune di San Canzian d’Isonzo (GO) ha illuminato di blu Villa Settimini a Pieris, sede della Biblioteca Comunale.
Si ringraziano anche i Comuni di San Vito al Tagliamento (PN), Azzano Decimo (PN) e il Comune di Majano (UD) per aver aderito all’iniziativa e il Comune di Pavia di Udine (UD) che, impossibilitato ad illuminare di blu, ha fatto comunque opera di sensibilizzazione pubblicando sul sito comunale e sul pannello comunale esterno alla sede municipale l’evento della Marcia in Blu 2022 promossa da Fondazione Bambini e Autismo Onlus di Pordenone.
A tutti un sentito ringraziamento da parte della nostra associazione.