Il 2-3 aprile a Pordenone insieme a VIP Claunando Pordenone ODV e Cicloturistica Portogruarese

Con il 3 aprile si è concluso un weekend dedicato all’autismo pieno di iniziative (clicca per un approfondimento) che ha sensibilizzato e informato sulla condizione autistica a favore della quale sta per sorgere a Pordenone l’Unità di Urgenza e Prevenzione, nuova struttura che andrà ulteriormente ad allargare la rete di servizi di Fondazione Bambini e Autismo Onlus. 

A seguito di queste giornate vogliamo qui ringraziare l’associazione VIP Claunando Pordenone ODV e la Cicloturistica Portogruarese.

L’associazione VIP Claunando Pordenone ODV ha partecipato intrattenendo i più piccoli presso l’info point di Piazzetta Cavour, dove si trovava impegnata la nostra associazione anche per presentare e far provare alle persone presenti due nuovissime Hugbike (clicca per un approfondimento). È stata una bella collaborazione con la quale VIP Claunando ci ha mostrato sostegno e vicinanza.

Foto tratta dalla bacheca Facebook di VIP Claunando

Per chi non lo sapesse VIP Claunando Pordenone ODV è una associazione di volontari clown di corsia federata a VIP ITALIA ODV. L’associazione VIP Claunando utilizza metodiche derivate dalla clownterapia e dal circo sociale per portare nelle corsie dei reparti ospedalieri pediatrici e non, momenti di leggerezza ed aiuto rivolti all’ascolto e alla mitigazione della sofferenza e del disagio che spesso sono presenti nei luoghi di cura.

L’associazione, inoltre, svolge la propria attività nelle case di riposo per anziani con l’intento di sollevare dalla solitudine e offrire momenti di ascolto empatico agli ospiti ed è anche impegnata nelle scuole per proporre progetti educativi basati sul coinvolgimento e la partecipazione attiva dei ragazzi.

Ringraziamo anche la Cicloturistica Portogruarese che per la giornata del 3 aprile ha organizzato un raduno di soci in Piazza della Repubblica a Portogruaro, accolto dall’assessore Anna Fagotto, che poi si sono diretti in bicicletta a Pordenone passando per San Vito al Tagliamento (PN), Bannia (PN) e Fiume Veneto (PN).

Tutti i ciclisti indossavano la maglietta della nostra associazione.

Giunti a Pordenone il gruppo si è unito al vasto corteo che si è mosso da Piazzetta Cavour al palazzo municipale, risalendo Corso Vittorio Emanuele, prendendo parte alla manifestazione organizzata dalla Fondazione Bambini e Autismo Onlus di Pordenone.

Foto tratta dalla bacheca Facebook di Cicloturistica Portogruarese

Il lungo percorso della C.T. Portogruarese inizia il 9 Novembre 1974 anno in cui  si costituì la società e se ne approvò lo statuto. La società stessa fu affiliata alla federazione Ciclistica Italiana. Negli anni l’attività si è evoluta: partendo da semplici uscite tra amici e a raduni cicloturistici, si è passati ad affrontare gare in linea, granfondo con dislivelli importanti, tra cui la mitica “maratona delle dolomiti”. Nel tempo si sono creati dei gruppetti all’interno della società con obiettivi e stimoli diversi, anche in base all’età di ciascun socio, per cui  si va da chi continua a frequentare i ciclo raduni, chi le granfondo e un gruppetto di persone ha  iniziato a cimentarsi nelle “randonnèe”, ossia delle vere e proprie maratone ciclistiche. 

Grazie quindi da parte della nostra associazione a VIP Claunando Pordenone ODV e Cicloturistica Portogruarese per la loro partecipazione e per il sostegno e la vicinanza mostrate nei confronti dell’autismo.