Il Carnevale 2024 a Pordenone è Autism Friendly

Siamo felici ed orgogliosi di comunicare che il Comune di Pordenone ha accolto la richiesta formulata dalla nostra Associazione di rendere Autism Friendly la sfilata dei carri di Carnevale 2024. Dal punto di partenza posto in viale Martelli, e fino al teatro Verdi, il volume degli altoparlanti sarà infatti mantenuto ad un livello più basso… Continua a leggere Il Carnevale 2024 a Pordenone è Autism Friendly

L’8 dicembre venite a farci visita in Corso Vittorio

Abbiamo il piacere di invitarvi all’evento “L’Altro Natale”, il mercatino organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pordenone nella giornata della festività dell’Immacolata. Quando: giovedì 8 dicembre 2022 dalle ore 9:00Dove: in corso Vittorio Emanuele a Pordenone, di fronte alla loggia comunaleCosa troverete: nel nostro stand con gadget e palloncini potrete toccare con mano… Continua a leggere L’8 dicembre venite a farci visita in Corso Vittorio

Manuali e guide

Autismo e Emergenze: Una risposta efficiente va costruita. Nel mese di ottobre 2019, Fondazione Bambini e Autismo ONLUS ha organizzato un convegno in due giorni dal titolo “Autismo e Emergenze: una risposta efficiente va costruita”. Sono disponibili online gli atti del convegno: Gli atti sono scaricabili gratuitamente dal sito della Fondazione a questo indirizzo (PDF,… Continua a leggere Manuali e guide

Webinar a tema autismo e scuola

Autismo a scuola: cosa fare (e non). In questo webinar Marco Pontis, Docente di Pedagogia e Didattica speciale delle disabilità intellettuali e dei disturbi generalizzati dello sviluppo presso l’Università di Bolzano presenta il suo libro dal titolo “Autismo – Cosa fare (e non)” edito da Erickson, nel quale si cerca di fornire le strategie più… Continua a leggere Webinar a tema autismo e scuola

Webinar a tema autismo e lavoro

Lavoro, autismo e disabilità intellettive. In questo webinar si presentano esperienze di inserimento lavorativo in cui vengono valorizzate le abilità e competenze delle persone autistiche. L’obiettivo è offrire spunti a chi è interessato a questo ambito e stimolare idee nuove per creare opportunità di inserimento di persone autistiche nel mondo del lavoro.