Molti si chiedono: perché essere volontario?
A questa e alle mille domande sull’autismo vogliono rispondere gli incontri nell’ambito del progetto “Io, Volontario!”, per avvicinarsi al mondo del volontariato con la giusta motivazione e con consapevolezza.
Al percorso motivazionale si aggiunge la possibilità di cimentarsi nella pratica accompagnando bambini e giovani con autismo ad avvicinarsi al cane, il miglior amico dell’uomo.
A seguire tutti i dettagli dell’iniziativa.
Incontri di formazione sui Disturbi dello Spettro Autistico.
Proseguono gli appuntamenti di Io, Volontario! progetto promosso dall’Associazione Noi Uniti per l’Autismo di Pordenone, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, e realizzato con la collaborazione delle associazioni del territorio, quali Anfass Pordenone, Associazione l’Arcobaleno, Associazione Modo, Associazione Learn, Associazione Terra Mater, Associazione La Compagnia delle Rose.
Al via, infatti, un corso di formazione specifica, dedicata a volontari, giovani, famiglie, finalizzato a fornire strumenti concreti per poter operare a contatto con persone che hanno bisogni specifici, quali le persone autistiche, che spazierà dalle caratteristiche dell’autismo alle modalità per comunicare e relazionarsi, alla gestione delle uscite sociali e del tempo libero, condotto dalla dott.ssa Emanuela Sedran, Responsabile dei servizi diurni e residenziali della Fondazione Bambini e Autismo, pedagogista, formatrice, International ADOS e ADI-R Trainer riconosciuta dall’UMACC (University of Michigan Autism and Comunication Disorders Center), membro dell’equipe diagnostica e riabilitativa della Fondazione Bambini e Autismo ONLUS Pordenone.
Gli incontri si svolgeranno nelle giornate di martedì:
• Martedì 23 febbraio 2021 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
• Martedì 2 marzo 2021 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
• Martedì 9 marzo 2021 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
• Martedì 16 marzo 2021 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
• Martedì 23 marzo 2021 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
• Martedì 30 marzo 2021 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Gli incontri sono gratuiti e si svolgono sul web, prenotando l’adesione all’indirizzo noiunitiperlautismo@gmail.com
Una zampa in Blu:
Percorso di avvicinamento dei bambini e giovani autistici al cane.
L’Associazione Noi Uniti per l’Autismo di Pordenone propone alle famiglie con bambini e giovani autistici il progetto “Una zampa in blu”.
È un Intervento Assistito da Animali (IAA), meglio conosciuto con il termine di Pet Therapy, con finalità ludico ricreativo per favorire la conoscenza del cane addestrato e formato dall’Associazione Mirua (Animal Assisted Intervention), da parte del bambino e del giovane autistico.
Per conoscere di più l’argomento, sono previsti due incontri di formazione teorica (webinar):
– il primo si svolgerà venerdì 12 marzo alle ore 20.30 “dalla pet therapy agli interventi assistiti da animali” con la dott.ssa Silvia Avella, psicologa spec.da in Psicoterapia esperta in Interventi assistiti da animali;
– il secondo si svolgerà venerdì 19 marzo alle ore 20.30 “Hai un amico in me. L’animale come mediatore e facilitatore sociale nell’autismo”, con la dott.ssa Silvia Carraro Psicologa psicoterapeuta specializzata in Interventi Assistiti da Animali.
Gli incontri sono tenuti dall’Associazione Mirua.
Per iscriversi e ricevere il link noiunitiperlautismo@gmail.com
Il progetto “Io volontario” è giunto a conclusione.
Si ringraziano la Regione Friuli Venezia Giulia, l’Associazione MIRUA per il sostegno e la preziosa collaborazione e tutti coloro che hanno partecipato. Un grazie particolare va alla nostra socia e membro del Direttivo dott.ssa Ivana Ardizzone per il suo impegno e dedizione nel seguire questo progetto in tutte le sue fasi.
É stato realizzato un video per riassumere quanto è stato fatto e per questo ringraziamo Fondazione Bambini e Autismo Onlus di Pordenone per la preziosa collaborazione. Il video potete vederlo al seguente link.