Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo con varie iniziative di sensibilizzazione.
A Pordenone gli avvenimenti avranno luogo nel corso del mese di marzo e si concluderanno il 3 aprile. Tra le iniziative si segnalano:
– l’adesione alla campagna internazionale “Light it up blue” in onore della quale il Municipio di Pordenone, come tanti altri monumenti e palazzi in Italia e nel mondo, si illuminerà di blu per manifestare la vicinanza della comunità a chi vive la condizione autistica;
– il convegno del 2 aprile intitolato Curarsi con cura, al quale parteciperanno insieme al dott. Luca Apollonio Presidente della nostra associazione, l’onorevole Alessandro Amitrano, il Presidente e il Vice Presidente della Regione FVG, il Sindaco di Pordenone, il Direttore sanitario ASFO Michele Chittaro, il Dott. Roberto Dall’Amico Primario di Pediatria dell’Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone, la dott.ssa Cinzia Raffin Presidente e Direttore scientifico di Fondazione Bambini e Autismo Onlus, la dott.ssa Emanuela Sedran dirigente della Fondazione Bambini e Autismo Onlus e il dott. Pietro Leopoldo Turchet Direttore sanitario della Fondazione Bambini e Autismo Onlus;
– la prima visione il 2 aprile del film “Noi due” di Nir Bergman, con Shai Avivi e Noam lmber, 2020, presso Cinemazero alle ore 21:00;
– la presenza nelle giornate del 2 e 3 aprile di info point di Fondazione Bambini e Autismo Onlus e della nostra associazione in Piazzetta Cavour;
– la Marcia in blu per l’autismo, un evento sportivo e solidale organizzato da Fondazione Bambini e Autismo Onlus, che si svolge con la partecipazione della nostra associazione.
Gli eventi cittadini si concluderanno presso la loggia del Municipio di Pordenone il 3 aprile 2022 alle 11:30, quando la Fondazione Bambini e Autismo Onlus incontrerà il Sindaco di Pordenone e renderà noti il numero totale di chilometri percorsi nel mese della Marcia in blu, il numero di partecipanti, le città e i territori in cui si è marciato. In tale occasione la nostra associazione presenterà due Hugbike (clicca per un approfondimento con due video esplicativi), il cui acquisto è stato reso possibile con le donazioni di tutti coloro che hanno creduto in questa iniziativa e che verranno messe a disposizione delle famiglie con persone autistiche che ne faranno richiesta. La mattina del 3 aprile chi lo desidererà potrà provare gratuitamente le Hugbike.
Sempre il 3 aprile, giornata di chiusura di tutti gli eventi, la nostra associazione ha organizzato per i soci un pranzo. L’iscrizione è necessaria per partecipare e per ricevere tutte le informazioni a riguardo. E’ una bella occasione per ritrovarsi e per dare il benvenuto ai nuovi iscritti.
Per tutti i dettagli relativi agli eventi del 2 e 3 aprile si rimanda al seguente depliant scaricabile in pdf: